Diciamoci la verità: chi non vorrebbe la tartaruga scolpita tutto l’anno? In effetti si tratta di una zona del corpo decisamente seducente, che fa la differenza tra un bel fisico e un corpo comune.
In questo articolo imparerai quali sono i piccoli trucchi da applicare per mantenere sempre l’addome scolpito. I primi ti serviranno ad evitare gli errori più comuni, gli ultimi 10 velocizzeranno al massimo i tuoi risultati.
Le 10 cose da evitare per avere addominali scolpiti
Non eccedere con i carboidrati
La prima cosa su cui porre l’attenzione sono i carboidrati. Ogni volta che ne mangi troppi produci grandi quantità di insulina, l’ormone “dell’accumulo” che non solo ti impedisce di dimagrire, ma facilita la lipogenesi (=l’accumulo di grasso). Cerca quindi di non esagerare con le porzioni.
Stai alla larga dall’alcool
Il regolare consumo di alcool deprime la capacità del fegato di ossidare gli acidi grassi liberi a scopo energetico. Ogni tanto uno sgarro va bene, ma ricorda che l’alcool non è amico dell’addome scolpito.
Non fare 1000 addominali
È del tutto inutile fare molti esercizi di addominali se poi questi sono ricoperti da uno strato di grasso. Ricordati che il dimagrimento localizzato in un solo punto non esiste e fare tanti addominali non ti aiuterà a levare lo strato di grasso che li ricopre.
Mangiare troppo calorie in un’unica soluzione
La capacità di assimilare calorie in un’unica soluzione è limitata e andrebbe calcolata in funzione del lavoro da svolgere successivamente. Evita di assumere troppe calorie in un unico pasto e correrai un rischio minore di accumulare grasso sulla pancia.
Non tagliare troppo le calorie
Un altro errore comune è quello di ridurre drasticamente le calorie. Questa errata strategia può portare a catabolizzare il tessuto muscolare e a creare effetti rebound poco piacevoli. Piuttosto, attieniti ad un piccolo deficit calorico.
Non fare la spesa con la fame
Sapevi che si tende a comprare di più (e cibo di scarsa qualità) quando si va al supermercato con la fame? Viceversa, l’acquisto compulsivo è poco frequente in chi fa la spesa con lo stomaco pieno.
Non mangiare davanti alla TV
Mangiare davanti alla TV porta ad una perdita della percezione di quanto si stia mangiando. Cerca di concentrarti su quello che fai e soprattutto su quanto stai ingerendo.
Non mangiare troppo la sera
Generalmente la sera si tende ad essere meno attivi ed il metabolismo scende con l’avanzare delle ore. Per tale motivo è buona norma ridurre il numero di calorie durante la sera e piuttosto aumentare la qualità del cibo.
Non saltare i pasti
Spesso si tende a pensare che saltando i pasti ed ingerendo meno calorie si possa migliorare più velocemente l’aspetto dell’addome. Niente di più sbagliato! Saltare i pasti non solo aumenta il rischio di catabolizzare il tessuto magro, ma ti farà mangiare di più nel pasto successivo.
Non mangiare con la fretta
Cerca di assaporare ogni singolo boccone e di masticare lentamente. Una buona digestione dipende anche dallo stato emotivo con cui mangi. La fretta è sempre una cattiva consigliera.
Le 10 cose da fare
Zuccheri solo dopo il workout
Dopo un allenamento fisico il tuo corpo sentirà la necessità di ripristinare le scorte di glicogeno esaurite. Se senti la necessità di mangiare degli zuccheri, questo è il momento giusto perché il rischio di ingrassare è notevolmente inferiore rispetto ad altri momenti della giornata.
Allenamento aerobico costante
L’allenamento di tipo aerobico mantiene lontano il grasso dal tuo addome. Fatto regolarmente insegnerà al tuo corpo ad attingere grasso in maniera migliore (anche quando stai a riposo). Se stai cercando un addome sempre scolpito non dovresti mai abbandonare questo tipo di allenamento.
Allenamento muscolare costante
Anche l’allenamento con i pesi è fondamentale. Nel lungo periodo il workout con i bilancieri è molto efficace nel consumare grasso corporeo, poiché il metabolismo di un soggetto con più muscoli è maggiore di quello di un altro soggetto con massa muscolare inferiore.
Allena gli addominali come gli altri gruppi muscolari
Per avere i “cubetti” sull’addome sono necessarie due cose: meno grasso che li ricopre e un allenamento mirato per rinforzarli. L’allenamento va pianificato con intelligenza e soprattutto bisogna ricordarsi che come tutti i gruppi muscolari anche l’addome ha bisogno di recupero.
Abbassa i carboidrati
La quota di carboidrati ingerita incide molto sulla possibilità di consumare grasso corporeo. Quando abbassi i carboidrati limiti la produzione dell’ormone insulina (che tende a fare ingrassare e limita la combustione del grasso) e allo stesso tempo favorisci la produzione di glucagone (che tende a prelevare le scorte accumulate e usarle come fonte energetica).
Fai un pasto leggero la sera (proteico)
Un vecchio detto dice di fare una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero. La saggezza popolare riflette il fatto che il metabolismo rallenta la sera per cui cerca di limitare le calorie privilegiando piuttosto fonti proteiche magre, come il petto di pollo, e verdure poco glucidiche come le insalate.
Fai 5-6 pasti al giorno
Cerca di suddividere la quota calorica in più pasti giornalieri: oltre ai 3 principali dovresti fare altri 2 o 3 spuntini in modo da non soffrire troppo la fame e assicurare costantemente al tuo corpo i nutrienti giusti per mantenere i muscoli tonici senza incorrere il rischio di ingrassare.
Mangia a basso IG
L’indice glicemico ti può aiutare a fare scelte migliori in termini di alimenti e privilegiare quelli che alzano la glicemia in modo più lieve e che ti aiutano ad avere energie costanti senza aumentare troppo i livelli di insulina nel sangue. Inoltre, aumenterà il senso di sazietà.
Mantieni alta l’assunzione di proteine
È stato dimostrato che chi mantiene l’assunzione di proteine più elevata ha un rischio inferiore di ingrassare. Se sei alla ricerca dell’addome scolpito tutto l’anno dovresti seguire un’alimentazione che comprenda sempre proteine nobili, per mantenere il tessuto muscolare sempre tonico e minimizzare il rischio di accumulare adipe sulla pancia.
Prenditela con calma
Se hai del grasso da perdere non avere fretta. Prenditela con calma e applica tutte le strategie lette finora. I risultati non mancheranno”